made in italy background
logo italian ministry logo of association logo of italchamber

IL PROGETTO

True Italian Taste è realizzato nell’ambito del programma governativo “The Extraordinary Italian Taste“, che mira a valorizzare e promuovere il prodotto agroalimentare autentico italiano. E’ stato avviato nel 2016 sui mercati del Nord America, per poi approdare negli anni successivi anche sui principali mercati di riferimento dell’export agroalimentare italiano in Europa, Sud America, Asia e Australia.

Il progetto si sviluppa in collaborazione con 41 CCIE in 27 Paesi del mondo e vuole sensibilizzare il consumatore estero al consumo e all’acquisto consapevole del food 100% made in Italy per contrastare il fenomeno dell’Italian Sounding, che utilizza impropriamente parole, colori, località, immagini, denominazioni e ricette che richiamano l’Italia per alimenti che di italiano hanno ben poco. Con True Italian Taste si intende diffondere una maggiore conoscenza delle caratteristiche di tipicità, dei luoghi di origine e degli aspetti nutrizionali e certificativi DOP-IGP. 

A CHI SI RIVOLGE

Le varie attività ed eventi si rivolgono ai professionisti del settore alimentare: importatori/distributori, responsabili acquisti di catene alberghiere e negozi specializzati, chef, food blogger, giornalisti, nutrizionisti, influencer, testimonial e opinion leader del mondo dell’alimentazione e del benessere dei consumatori.

Con True Italian Taste:

  • italian taste item icon
    raccontiamo ai consumatori di tutto il mondo i vantaggi e gli apporti di salubrità del prodotto autentico italiano e del prezioso legame tra il cibo ed i territori di provenienza
  • italian taste item icon
    aiutiamo i foodies, appassionati del “buon cibo”, a scegliere e utilizzare al meglio gli ingredienti 100% made in Italy, tutelando insieme aziende e consumatori​
  • italian taste item icon
    sosteniamo le imprese italiane di prodotti certificati, tipici e di nicchia che vogliono farsi conoscere sui mercati esteri e ampliamo le opportunità per le aziende già presenti
  • italian taste item icon
    promuoviamo aziende innovative specializzate nella realizzazione di nuove forme di cibo, di packaging, di distribuzione

Eventi:

banner italian taste

L’evento “DISCOVER THE TASTE OF: VENETO, SARDEGNA AND CALABRIA”, organizzato dalla nostra Camera di Commercio nell’ambito del progetto “TRUE ITALIAN TASTE”, mira a valorizzare e promuovere il prodotto agroalimentare autentico italiano attraverso 3 percorsi degustativi gastronomici dedicati ad altrettante Regioni Italiane: il Veneto, la Sardegna e la Calabria; 3 Regioni che hanno stretti legami storici e culturali con la Grecia.

L’evento si svolgera’ nella cornice accogliente del nuovo Risto-Wine bar di Salonicco “Blé Vin” e sara’ rivolto esclusivamente a: Food Blogger, Influencers, Giornalisti e Chef locali.

La serata sara’ arricchita dalla partecipazione di due conosciuti chef italiani in Grecia, Lembo Pasqualino (Ristorante italiano “Mare e Monti”) e il sardo Marco Serra (Chef Serra Delicatessen & Drinks) e di un rinomato chef greco, Georgios Palisidis (Geogastronomy) esperto di cucine internazionali e docente di cucina e geogastronomia, che tutti insieme coordineranno la degustazione dei prodotti gastronomici italiani. L’abbinamento dei vini italiani invece sara’ a cura del sommelier e giornalista del vino Roberto Lepori, che arriva appositamente dall’Italia.

L’evento si articolera’ attraverso la trasmissione di video delle varie regioni e la degustazione di prodotti di qualita’ e tradizionali quali: il Grana Padano DOP, l’Asiago DOP, il Prosciutto Veneto DOP, il Caciocavallo Silano DOP, i Salumi Calabresi DOP, il Fiore Sardo DOP, il Pecorino Sardo DOP, il Pane Carasau con abbinamenti di prelibatezze italiane sotto’olio e cremose. Il tutto abbinato, appunto, da vini regionali italiani appositamente selezionati. Per ogni Regione inoltre, verra’ presentata dagli chefs invitati, una ricetta particolare in abbinamento alle materie prime proposte.

Focus inoltre verra’ riservato al fenomeno dell’Italian Sounding e al progetto “Marchio Ospitalita’ Italiana”, nonche’ al tema della sostenibilita’ delle produzioni agroalimentari.

Gallery:

Video:

Tra i sostenitori della serata:
image of arrow up

© CAMERA DI COMMERCIO ITALO-ELLENICA DI SALONICCO 2023